whatsapp
6774-img_320x320

Active citizenship

Active citizenship

citizenshipattivaddd@gmail.com

www.cittadinanzaattiva.info

6774-img_320x320

Strage di Capaci

2023-11-24 17:18

Vincenzo Fiore

First floor, Short fairy tales,

Strage di Capaci

La "strage di Capaci" si riferisce a un tragico evento avvenuto il 23 maggio 1992 a Capaci, un comune vicino a Palermo, in Sicilia, Italia. In quella

La "strage di Capaci" si riferisce a un tragico evento avvenuto il 23 maggio 1992 a Capaci, un comune vicino a Palermo, in Sicilia, Italia. In quella data, un'autobomba esplose uccidendo il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Giovanni Falcone era un magistrato antimafia molto noto e rispettato che aveva condotto numerose inchieste contro la mafia siciliana, nota come Cosa Nostra. La sua morte, insieme a quella di altre persone coinvolte nella lotta alla criminalità organizzata, ha rappresentato un grave colpo per gli sforzi di contrasto alla mafia in Italia.

f431bb_2b9bcf3e15a34fb4b405e683e78721f6~mv2.jpeg

Questa strage fu un evento di grande rilevanza e segnò un punto di svolta nella lotta alla mafia nel paese. L'omicidio di Falcone portò all'inasprimento delle misure di contrasto alla mafia e alla mobilitazione dell'opinione pubblica contro le organizzazioni criminali. In seguito a questo evento, furono intensificati gli sforzi per combattere la mafia in Italia e ciò portò all'arresto di numerosi membri di Cosa Nostra e alla messa in atto di importanti riforme nel sistema giudiziario italiano per affrontare meglio il fenomeno della criminalità organizzata.

SERVICE DETAILS