whatsapp
6774-img_320x320

Cittadinanza Attiva

Cittadinanza Attiva

cittadinanzaattivaddd@gmail.com

www.cittadinanzaattiva.info

6774-img_320x320

Soluzioni sbagliate che sembrano facili

2024-03-26 08:33

Cittadinanza Attiva

Primo Piano, Territori, #acaim, fragili, ultimi, senzatetto,

Soluzioni sbagliate che sembrano facili

PRESIDIO ANTI-SGOMBERO DEGLI ABITANTI DELLA CASA ALBERGO DI VIA FOGAGNOLOMARTEDÌ 26 MARZO 2024, ALLE ORE 19:00, IN SESTO SAN GIOVANNI (MI), PIAZZA DEL

PRESIDIO ANTI-SGOMBERO DEGLI ABITANTI DELLA CASA ALBERGO DI VIA FOGAGNOLO

MARTEDÌ 26 MARZO 2024, ALLE ORE 19:00, IN SESTO SAN GIOVANNI (MI), PIAZZA DELLA RESISTENZA

Il COMUNE VUOLE SGOMBERARE OLTRE 150 PERSONE CHE VIVONO NELLA CASA ALBERGO DI SUA PROPRIETÀ IN VIA FOGAGNOLO

Il Sindaco di Sesto San Giovanni (MI), Di Stefano e la sua Giunta, oltre ad avere assunto una postura discriminatoria nei riguardi di cittadini stranieri comunque persone fragili e bisognosi di assistenza, dopo aver discriminato i bambini disabili facendo mancare loro i fondi per il sostegno aggiuntivo nelle scuole, ora sferrano un altro attacco a cittadini in situazioni di grande fragilità. I fatti: Nella Casa Albergo di via Fogagnolo, di proprietà del Comune, vivono oltre 150 persone che in quel luogo hanno trovato un rifugio dopo aver perso la casa per le più disparate ragioni.

Vivono nella struttura anziani, invalidi, madri con i figli minori, persone che, dopo aver perso il lavoro, dopo una separazione o dopo essere stati colpiti da un'invalidità, si sono trovate senza un'abitazione.

Nella struttura sono stati collocati anche cittadini inviati dal Tribunale dopo un periodo di detenzione.

Quasi tutti gli abitanti della Casa Albergo pagano da anni tra i €500 e i €600 mensili per una stanza con bagni e cucina in comune. La novità.

Si sono presentati nella struttura dipendenti comunali che hanno effettuato colloqui con i residenti in presenza della Polizia Locale, comunicando che dovranno a breve liberare le loro stanze perché la struttura sarebbe inagibile per problemi dell'impianto antincendio.

La soluzione offerta dal Comune agli abitanti della Casa Albergo, che pure hanno presentato negli anni domanda per l'assegnazione di un alloggio popolare, è stata quella di consegnare un elenco di alberghi o strutture assistenziali per senza tetto, proposta fatta a persone in situazioni di estrema fragilità, che se sgomberate rimarranno letteralmente in strada.

Ancora una volta dobbiamo denunciare le scelte di una Amministrazione che, anziché offrire soluzioni abitative alle famiglie in difficoltà, opera per allontanarli dalla città.

Se l'Amministrazione pensa di liberarsi di 150 vite fragili cacciandole in strada senza una soluzione con un'Ordinanza di sgombero per inagibilità, sappia sin d'ora che il Sindacato, il Comitato Casa Albergo di via Fogagnolo e i cittadini responsabili della Città si opporranno con ogni mezzo, nelle piazze e nei Tribunali.

La motivazione appare pretestuosa visto che gran parte degli edifici sestesi non sono a norma, e non solo antincendio. 

Per denunciare questo ulteriore attacco allo Stato Sociale della Città e per opporci a una visione politica che disprezza i cittadini in stato di fragilità, accettiamo l'invito a presidiare, martedì 26 marzo dalle ore 19:00, la Piazza della Resistenza, fuori dal consiglio comunale previsto per quella sera.

Appello lanciato da:  

UNIONE INQUILINI NORD MILANO

CASA ALBERGO DI VIA FOGAGNOLO Sesto San Giovanni

asso02.jpeg

SERVICE DETAILS