whatsapp
6774-img_320x320

Cittadinanza Attiva

Cittadinanza Attiva

cittadinanzaattivaddd@gmail.com

www.cittadinanzaattiva.info

6774-img_320x320

Riflessioni sul 25 Aprile

2023-11-26 20:21

Vincenzo Fiore

Primo Piano, Territori,

Riflessioni sul 25 Aprile

Dimenticare mai, averne memoria sempre.  Quello che è stato il fascismo non si può derubricare, mai. I nostri padri combatterono e vinsero. Venne il momento d

25-aprile-03.jpeg25-aprile-01.jpegdownload.jpeg

Riflessioni sul 25 Aprile. 

Dimenticare mai, averne memoria sempre.  

Quello che è stato il fascismo non si può derubricare, mai. I nostri padri combatterono e vinsero. Venne il momento di schierarsi e lo fecero.  

Quel “referendum” non si risolse attraverso delle schede segnate ma con la violenza, comportamenti inumani e tanto sangue.  

Dimenticare mai.  

Termini quali “riconciliazione” si può condividere ma, ai primi segnali di “rigurgito, alle prime manifeste intenzioni di riproporsi, bisogna essere “rigidi”, “inesorabili” e ogni tentativo di “ricostituzione” si deve bloccare subito senza esitazione. 

Permettiamo troppo, in modo mite li contrastiamo, si devono isolare ed emarginare. Mai più permettere loro di devastare la dignità dell’uomo, ovunque si nascondano. 

Accondiscendenza e mitezza sono gli “atteggiamenti” che non si devono assumere mai nei loro riguardi.  

Comunista sono, cattolico, da sempre.  

Vero è che le ideologie novecentesche non ci sono più, che le società sono organizzate con modalità nuove e rispondono a esigenze e richieste diverse ma quando le stratificazioni delle esperienze di vita vissuta si fanno “cultura”, appunto perché non dimenticate, quella ti si attacca addosso non puoi toglierla.  

“Militante”, parola dimenticata e sostituita dal termine “attivista” ma le stesse “passioni” portano. 

SERVICE DETAILS